6.4 C
Rivarolo Canavese
giovedì 23 Gennaio 2025
HomeEventiCanaveseCASTELNUOVO NIGRA – Il 26 giugno, inaugurazione delle panchine viola

CASTELNUOVO NIGRA – Il 26 giugno, inaugurazione delle panchine viola

Current Month

La prima panchina della gentilezza di colore viola è stata inaugurata il 7 dicembre 2019 a Quincinetto

-

CASTELNUOVO NIGRA – A giugno, nel comune di Castelnuovo Nigra, verranno inaugurate le panchine viola.

Il Comune di Castelnuovo Nigra infatti, su iniziativa del Sindaco Caretto Enrica Domenica e proposta dell’Assessore alla Gentilezza Antonella Prola, ha aderito alla Settimana Nazionale delle Panchine Viola.

Gli stessi amministratori riconoscono la motivazione della partecipazione: ”Sapere che in quella settimana si sarà tutti uniti nella realizzazione di un segno tangibile di gentilezza, consolida il senso di appartenenza alla rete nazionale; non si è soli nel credere nel valore della gentilezza e partire dai bambini, con una pratica concreta, significa seminare positive esperienze emotive che sicuramente daranno i loro frutti”. Per il 26 giugno, data prevista per l’inaugurazione, saranno colorate dai bambini del paese diverse panchine e disposte nei parchi giochi e lungo due strade che portano alle frazioni del paese. Prima della coloritura delle panchine, la responsabile della Biblioteca leggerà un racconto che porti a riflettere sull’importanza dell’essere gentili. La frase sulla gentilezza da riportare sulle panchine sarà scelta dai bambini. A tutti i bambini verranno consegnati attestati di partecipazione e piccoli fiori di origami viola. Poichè, a causa della chiusura per Covid, non è stato possibile accogliere l’unico nuovo nato nel 2020 di Castelnuovo Nigra  il 21 marzo (Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati), si dedicherà anche un momento di attenzione al bambino, donandogli una pianta da frutto. 

La Panchina viola simbolo di gentilezza

La prima panchina della gentilezza di colore viola è stata inaugurata il 7 dicembre 2019 a Quincinetto, ideata dall’Assessore alla Gentilezza Erina Patti, la sua funzionalità è stata proposta dai bambini della scuola primaria locale durante un laboratorio dedicato, sulla panchina viola si può fare la pace, ci si può dare un appuntamento, si può giocare insieme..Venne scelto il viola in quanto deriva dall’unione del rosso che rappresenta la concretezza e del blu che simboleggia la profondità, pertanto ben identificativo della gentilezza. Da allora già alcuni Comuni Italiani l’hanno riproposta. Per la realizzazione della panchina viola è preferibile che venga rigenerata una panchina già esistente con il coinvolgimento di bambini e ragazzi e che riporti una frase significativa sulla gentilezza.

castelnuovo nigra panchine viola